S&P 500 – Standard & Poor’s 500

Standard & Poor’s 500

Che cos’è lo S&P 500 index?

 

Lo S&P 500, acronimo di Standard & Poor’s 500 è un indice azionario che rappresenta in termini di capitalizzazione l’andamento dei primi 500 titoli azionari quotati sui mercati borsistici americani.

Questo indice comprende le 500 società più grandi quotate sul NYSE e sul NADSAQ, le principali borse americane.

 

Quotazioni S&P 500

Quali requisiti deve possedere una società per essere indicizzata in Standard & Poor’s 500?

 

La società viene selezionata da un apposito comitato che controlla che quest’ultima possegga i seguenti requisiti:

  • Natura statunitense
  • Capitalizzazione di mercato uguale o superiore a 6.1 miliardi di dollari
  • Che abbia prodotto un risultato positivo nei precedenti 4 trimestri
  • Alta liquidità
  • Rapporto tra il controvalore delle azioni negoziate in un anno e la capitalizzazione di mercato pari o superiore a 0,3
  • Flottante pari o superiore al 50%
  • Il peso dei diversi settori industriali all’interno dell’indice dev’essere uguale al suo peso all’interno del mercato di riferimento

 

La selezione avviene mediante il sistema di calcolo della capitalizzazione flottante.

 

Oggi i titoli maggiori dell’indice sono:

  • Apple
  • Microsoft
  • Amazon
  • Berkshire Hathaway (del magnate Warrenn Buffett)
  • Johnson & Johnson
  • JP Morgan Chase
  • Facebook

 

 

L’indice Standard & Poor’s 500 non ha necessità di revisioni periodiche programmate: cancellazioni e modifiche possono effettuarsi in qualsiasi momento.

Questo è il parametro azionario principale per i titoli quotati a Wall Street.

 

Spiegazione di che cos'è l'indice S&P 500 e i requisiti fondamentali per farne parte

Infografica dei requisiti fondamentali per essere indicizzati con S&P 500

 

 

Fabrizio Oliva 

Autore del blog e consulente finanziario 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sui contenuti del blog. Inoltre, riceverai subito la chiave di accesso al mio Club privato Investimenti & Gestioni patrimoniali.



    Forse potrebbe interessarti anche:

    Scrivi un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Compila questo campo
    Compila questo campo
    Inserisci un indirizzo email valido.
    Devi accettare i termini per procedere

    Menu